QUARESIMA 2025: Pellegrini di Speranza con San Francesco

La Quaresima è un tempo di conversione, di preghiera e di penitenza. San Francesco d’Assisi, con il suo amore radicale per Cristo, ha vissuto la Quaresima con intensità, ritirandosi in preghiera e digiuno, come leggiamo nelle Fonti Francescane:

Ed essendo giunto nell’isola, e l’amico partendosi per tornare a casa, santo Francesco il pregò caramente che non rivelasse a persona come fosse ivi, ed egli non venisse per lui se non il Giovedì santo. (…) E ivi stette tutta la Quaresima sanza mangiare e sanza bere, altro che la metà d’uno di quelli panetti, secondo che trovò il suo divoto il Giovedì santo, quando tornò a lui; il quale trovò di due panetti uno intero e mezzo; e l’altro mezzo si crede che santo Francesco mangiasse per reverenza del digiuno di Cristo benedetto, il quale digiunò quaranta dì e quaranta notti sanza pigliare nessuno cibo materiale”. (FF 1835).

Il Santo d’Assisi ci invita a seguire il Signore con cuore sincero, vivendo questo tempo come un pellegrinaggio interiore di speranza.

Anche quest’anno, il nostro convento propone un ricco programma per accompagnare la comunità in questo cammino spirituale.

Le Ceneri – 5 marzo 2025

La Quaresima avrà inizio con il rito dell’imposizione delle ceneri nelle Messe delle ore 7.00, 9.00 e 10.00. La giornata si concluderà con i Vespri solenni alle ore 18.00 e la Santa Messa solenne alle ore 18.30, animata dal “Coro San Francesco”.

Momenti di preghiera e adorazione

  • Adorazione Eucaristica: ogni giovedì dalle 20.45 alle 21.45, con l’animazione dei postulanti.
  • Via Crucis: ogni venerdì alle 18.30 (in sostituzione della Messa serale).
  • Preghiera in pausa pranzo: il venerdì dalle 13.30 alle 14.30, con musica d’organo e possibilità di confessioni.
  • Rosario itinerante per la Pace: ogni venerdì alle 20.30, in collaborazione con l’OFS, per pregare nelle piazze della città come “pellegrini di speranza”. Ci si ritrova davanti alla chiesa.

Domeniche di marzo in musica sacra

  • 2 marzo, ore 16.30: Concerto del “Coro giovanile della scuola Waldord di San Vendemiano (Tv)”.
  • 9, 16, 23 e 30 marzo, ore 17.00: Vespri d’organo.

Cena povera: un’esperienza di fraternità

Ogni lunedì, alle 19.00, si vivrà un momento di condivisione nel refettorio del convento con una semplice minestra e la testimonianza di “pellegrini di speranza”. Gli incontri vedranno la partecipazione di missionari, volontari del carcere, economisti e operatori sociali.

10 MARZO: Speranza di pace – Fra Fiorenzo Reati, missionario in Russia.

17 MARZO: Speranza in carcere – Isabella Belliboni, Tenda di Dio e Don Stefano Fontana, operatori in carcere.

24 MARZO: Speranza di un’economia solidale – Stefano Voltolini, giovane economista.

31 MARZO: Speranza per i malati -Don Pierino Ferrari e Silvia Mombelli consacrata della comunità Mambre.

07 APRILE: Speranza in un santuario giubilare – Don Marco Alba, rettore santuario Fontanelle

Proposte per giovani

  • Meeting Francescano Giovani a Firenze (29-30 marzo).
  • “Il Volto e la Parola”: incontri serali in convento (11, 25 marzo; 8 aprile).

Eventi speciali

  • Mercatino solidale di San Giuseppe: 15-16 marzo nel chiostro.
  • Spettacolo multimediale: 15 marzo, ore 20.30, tratto dal libro “La bussola nel cuore” di don Giorgio Comini.
  • Presentazione su Carlo Acutis: 2 aprile, ore 17.30, con P. Giancarlo Paris.

Ritiro spirituale per adulti

Sabato 22 marzo, dalle 10.00 alle 13.30, con Fra Silvano Franzoni, per mettersi “In ascolto della Parola”.

Vi aspettiamo per vivere insieme questa Quaresima come un tempo di grazia, conversione e speranza!